![]() |
![]() |
![]() |
Millennio Badia, al via le celebrazioni venerdì 14 settembre 2007
Obiettivo: i mille anni dell'Abbazia benedettina della Santissima Trinità fissati per il 2011. Una data non solo storica, intorno alla quale è concentrata l'intera azione dell'amministrazione Gravagnuolo e che dovrà segnare il definitivo decollo della città. Ieri mattina, nell'aula consiliare di palazzo di città, è stato presentato un importante prologo alla marcia di avvicinamento alle celebrazioni abbaziali, ovvero gli eventi de: «I grandi interpreti dell'Abbazia», per la regia dell'Azienda di Soggiorno e Turismo. Dal 22 settembre al 15 dicembre in scena, nel cuore storico-turistico della vallata, il casale Corpo di Cava e la sua millenaria badia, dame e gentiluomini, ballerini, saltinbanchi e giocolieri, tavole imbandite e soprattutto grande musica. «Il treno verso il millenario è partito - annuncia il sindaco Gravagnuolo - Questa iniziativa si inserisce perfettamente nel nostro progetto che, peraltro, ha avuto una vasta eco internazionale per il grande successo che ha riscosso il concorso per il logo del millennio, al quale hanno risposto da tutta Europa». Fonte: Il Mattino |
Abbazia Benedettina SS. Trinità Via M. Morcaldi, 6 Badia di Cava
info: 347 1946957
email: visiteguidate@badiadicava.it
ORARIO VISITE CON PRENOTAZIONE
9: 00 - 10:00 - 11:00 – 12:00
Per gruppi è possibile concordare orari diversi .
La visita prevede :
- Basilica /Cappella dei SS.Padri Cavensi /Grotta di Sant Alferio
- Antiche Cappelle con paliotto XI sec.
e sculture di Tino di Camaino XIV sec.
- Chiostro romanico XIII sec
- Sala del Capitolo Antico XIII sec.
- Cripta XII sec.
- Cimitero longobardo
- Cappella di San Germano XIII sec.
- Museo
- Sala del Capitolo nuovo
Info TEL 089.463922