![]() |
![]() |
![]() |
Week-end vocazionali in Badia
La comunità monastica dell'Abbazia della SS. Trinità di Cava de' Tirreni
propone per l'Anno 2014 dei week-end per giovani, dai 18 ai 35 anni,
interessati a scoprire e discernere la propria vocazione.
Il primo week-end è previsto
da Venerdì 27 giugno (arrivo in Abbazia per le 18.00)
a domenica 29 giugno (partenza alle 18.00),
il secondo
da Venerdì 8 agosto (arrivo in Abbazia per le 18.00)
a domenica 10 agosto (partenza alle 18.00).
Gli incontri saranno guidati dall'Abate P. D. Michele Petruzzelli osb
si svolgeranno nel clima di silenzio
e nel ritmo della preghiera monastica della comunità.
Il numero dei partecipanti è limitato a 10 giovani
ai quali si chiede, secondo le loro possibilità, un piccolo contributo per il soggiorno.
Chi è interessato alla proposta (si può scegliere o il primo o il secondo week-end) può contattare direttamente il p. Abate al seguente indirizzo di posta elettronica:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
oppure telefonando alla portineria della Badia al numero:
089463922.
VI ASPETTIAMO!
Badia di Cava, 13 gennaio 2014 WEEKEND DELLO SPIRITO L’Abbazia Benedettina di Cava de’Tirreni apre le sue porte ogni primo sabato e domenica del mese. Per informazioni e prenotazioni rivelgersi al Padre Maestro o al Padre Abate, compilando il form presente sul sito VOCAZIONI
L’Abbazia Benedettina di Cava de’Tirreni è aperta ad accogliere tutti coloro che sono intenzionati a provare seriamente la vita monastica. Durante un cammino vocazionale ci sono vari elementi che ci aiutano a capire ció che il Signore vuole dalla nostra vita, il manifestarsi della sua volontà. Accanto al ritmo di preghiera quotidiana, di vivenza dei sacramenti, della direzione spirituale, ci sono anche momenti di ascolto più lunghi e profondi. Questi tempi possono essere il momento di ritiro presso l’abbazia, di durata minimo di una settimana. Per poter effettuare questo periodo di ritiro spirituale è necessario presentarsi al padre priore, portando una lettera di presentazione del proprio parroco o di un sacerdote. I periodi vissuti presso l’Abbazia avranno il duplice scopo di conoscerci e farsi conoscere. Si tratta di un cammino completo che aiuta da un lato ad aprirsi alla volontà del Signore e dall’altro non fa più perdere tempo: aiuta a mettere in pratica ciò che il Signore stà dicendo e per cui ci si sente “chiamati”.Per accedere al postulandato bisogna aver compiuto diciott'anni e ultimato gli studi regolari fino al diploma di maturità. L'eventuale accesso al sacerdozio deve essere deciso dal superiore e dalla comunità. Chi viene dall'estero e, dopo avere incominciato l'iter monastico, lo interrompe, per scelta sua o della comunità, non può restare in Italia per lavoro, non avendo il titolo di soggiorno adeguato. Deve perciò tornare al suo paese di origine. Sempre per chi viene dall’estero le spese di viaggio sono a suo carico. Chi è intenzionato a partecipare può contattare il Padre Abate (Tel +39 089 46.39.22.) |
Abbazia Benedettina SS. Trinità Via M. Morcaldi, 6 Badia di Cava
info: 347 1946957
email: visiteguidate@badiadicava.it
Visite guidate tutti i giorni feriali e festivi, orari:dalle 8,30 alle 12,00 per i gruppi è preferibile prenotarsi e concordare orari diversi.
L’Abbazia Benedettina SS. Trinità " propone tra arte, storia, natura e cultura, visite guidate illustrando i percorsi più suggestivi dal 1011 ai giorni nostri.
Vi invitiamo per un giorno a vivere esperienze millenarie nel monastero e inoltre di passeggiare lungo le stradine del borgo immergendovi nella vita medioevale.
Di seguito vi indichiamo il Ns. programma e restiamo in attesa anche di Vs. proposte a seconda delle Vs. esigenze
Visita guidata del Monastero
Percorso: Cattedrale, Cappella dei SS.Padri Cavensi, Grotta di Sant’Alferio, Le Antiche Cappelle con altari del XI secolo ,Chiostro romanico , Antica e Nuova Sala Capitolare, Cappella di San Germano, Catacombe, Cimitero Longobardo, Museo .
Info TEL 089.463922